Ancora più sicuri e inclusivi

Ci sentiamo responsabili nei confronti delle persone, dei clienti e delle comunità in cui operiamo e ci impegniamo a massimizzare il valore che offriamo alla società per le generazioni future. Grazie al programma AMIEO Sustainability 2030, affrontiamo le sfide globali sul tema della sostenibilità tramite azioni innovative a livello locale.

Comunità

Mettendo a disposizione le nostre competenze e risorse a beneficio delle comunità, puntiamo sul talento, la mobilità accessibile, oltre alle soluzioni e partnership energetiche, per rispondere alle esigenze locali.

  • Vogliamo estendere il nostro impegno nei programmi filantropici regionali e locali, incluso Nissan Cares, rafforzando le partnership esistenti e creandone di nuove.

  • Sosteniamo le comunità locali attraverso nuove opzioni di mobilità accessibile elettrificata e soluzioni energetiche smart.

  • Formiamo la forza lavoro qualificata del futuro, puntando su nuovi talenti e sulla formazione continua dei nostri dipendenti. Nel Regno Unito, il nostro programma MADE NE è il modello di riferimento a livello regionale, mentre il nostro obiettivo è implementare simili iniziative anche negli altri mercati.

Il potere della forza lavoro

Rafforziamo il nostro impegno a livello di Diversità, Equità e Inclusione (DEI) favorendo una cultura di appartenenza in tutto il mercato AMIEO.

    • Vogliamo creare una cultura aziendale e un luogo di lavoro che spicca per equità e inclusività, garantendo un'ampia rappresentatività nelle sedi Nissan del mercato AMIEO. Puntiamo a incrementare la presenza delle donne nei ruoli dirigenziali, raggiungendo quota 35% entro il 2030.

    • Garantiamo la massima trasparenza delle nostre azioni grazie a rapporti e aggiornamenti sui nostri progressi pubblicati a cadenza regolare.

    • Intendiamo ampliare il Consiglio DEI regionale guidato dai dipendenti e la nostra strategia dedicata, coinvolgendo stakeholder, fornitori e concessionari.

    • Favoriamo lo sviluppo di opportunità per i talenti, fornendo a tutti i dipendenti una serie di programmi formativi più equi.

Ispirare il futuro in Nissan: 10 anni della Skills Foundation

Dieci anni. 100.000 studenti. Più di 500 scuole. E tutto è iniziato con un solo laboratorio. Dal 2014, la Nissan Skills Foundation trasforma il modo in cui gli studenti si approcciano a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Partecipando a una sessione della Skills Foundation vedrai studenti programmare robot, affrontare sfide ingegneristiche reali e dare vita a soluzioni creative. Oltre il 65% dei partecipanti sono ragazze di età compresa tra 7 e 13 anni, dimostrando che le STEM sono per chiunque abbia la curiosità di esplorare e creare. L’impatto va oltre l’aula, con molti ex studenti oggi impiegati in Nissan.

Maggiori informazioni qui  

Le persone

Sosteniamo i diritti umani nelle nostre attività e nelle nostre catene di approvvigionamento.

  • Implementiamo nuove e rigorose politiche interne, oltre a procedure di due diligence, per garantire che i diritti umani siano tutelati a ogni livello aziendale e non solo.

  • A beneficio dei clienti, miglioriamo la tracciabilità della nostra gamma di veicoli e dei nostri componenti, promuovendo i diritti umani e un approvvigionamento etico grazie a livelli più elevati di trasparenza.

  • Trattiamo con rispetto ed empatia tutti i dipendenti e i collaboratori esterni nella nostra supply chain, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, salubre e inclusivo, a beneficio di tutti.

Sicurezza e qualità

Stiamo creando veicoli sicuri, affidabili e di alta qualità, per costruire un futuro in cui gli incidenti stradali saranno sempre di meno, fino a quando nessuno perderà la vita sulla strada.

    • Ampliamo le nostre attività per garantire alla nostra clientela la più alta qualità dei prodotti e la migliore esperienza firmata Nissan.

    • Sfruttiamo tecnologia, talento ed esperienza per promuovere uno stile di guida più sicuro, contribuendo alla sicurezza delle comunità locali.

    • Puntiamo a rispettare i più elevati standard di sicurezza e a sfruttare nuove metodologie di validazione e collaudo per potenziare la nostra capacità tecnologica.

    • Vogliamo migliorare e incrementare l'accessibilità della tecnologia di sicurezza Nissan per rendere i veicoli sicuri uno standard accessibile a tutti. ProPILOT Assist è il nostro sistema di assistenza alla guida che vanta una serie di tecnologie ideate per migliorare la sicurezza e il comfort di ogni veicolo e ora è disponibile su tutti i modelli del mercato europeo, mentre stiamo includendo nell'offerta anche il mercato AMIEO.

evolvAD: il progetto di ricerca sulla guida autonoma sostenuto da Nissan

Grazie al programma Nissan Ambition 2030, vogliamo rendere la mobilità accessibile a tutti, e le tecnologie di guida autonoma ricoprono un ruolo fondamentale per garantire ancora più sicurezza, accessibilità e sostenibilità. evolvAD è il nostro nuovo progetto di ricerca sulla guida autonoma svolto nel Regno Unito, allestendo un veicolo 100% elettrico come la Nissan LEAF con la più avanzata tecnologia di guida autonoma. Il tutto, collaudato su strade urbane e rurali.

Clicca qui per saperne di più